FORNO Combit Dielle
FORNO Combit Dielle combinato, grazie a un sistema brevettato di valvole rende possibile deviare i flussi di fumo e di calore generato e permettere di scegliere tra:
- Cottura Diretta: fuoco e fumo a contatto con il cibo;
- Cottura Indiretta: fuoco e fumo completamente isolati dalla camera di cottura e quindi non a contatto con il cibo (ottimo per cotture lente: carni, dolci, etc);
- Affumicatore: fuoco lontano dal cibo ma fumo a contatto con esso.
Questo particolare sistema 3 in 1 rende il forno assolutamente unico nel suo genere, poiché il mercato attualmente, propone modelli esclusivamente con una sola tipologia di cottura o con la sola funzione di affumicatore.
Alimentato a legna, pellet o a gas, questo forno, destinato all’uso esterno, grazie alle sue ridotte dimensioni è facilmente posizionabile anche in un ampio terrazzo.
Camera di cottura realizzata in acciaio inox e struttura esterna in acciaio verniciato ad alta temperatura, per la massima resistenza alle intemperie. Dotato di un’anta apribile per l’ispezione costante della fiamma, grazie a un parzializzatore d’aria, è possibile regolare la quantità di ossigeno da immettere nella camera di combustione e modulare la potenza e l’apporto di aria al combustibile.
A richiesta è possibile abbinare un girarrosto motorizzato o dotare il forno di un supporto su ruote.
CARATTERISTICHE FORNO COMBIT:
- TIPO DI COMBUSTIBILE: Pellets / Wood / Gas
- DIMENSIONI ESTERNE: 186 x 74 x 70 cm
- CAMERA DI COTTURA: 65 x 45 cm
- CANNA FUMARIA: Ø 120 mm
TIPOLOGIA DI COTTURA
- COTTURA DIRETTA: fuoco e fumo a contatto con il cibo
- COTTURA INDIRETTA: fuoco e fumo completamente isolati dalla camera di cottura
- AFFUMICATORE: fuoco lontano dal cibo ma fumo a contatto con esso
PARTICOLARI FORNO Combit
- A – VALVOLE DI DEVIAZIONE FUMI PER LA SELEZIONE DELLA MODALITÀ DI COTTURA
- B – BRUCIATORE LEGNA PELLET O GAS
- C – MANIGLIA TRASPORTO E APPOGGIO
- D – CAMERA DI COMBUSTIONE PER COTTURA INDIRETTA
- E – SUPPORTO IN ACCIAIO VERNICIATO CON RUOTE IN GOMMA ANTIURTO
- F – TERMOMETRO CONTROLLO TEMPERATURA
- G – BASE CAMERA DI COMBUSTIONE IN REFRATTARIO
- H – VERNICE RESISTENTE ALLE ALTE TEMPERATURE E ALLE INTEMPERIE
- I – VALVOLA REGOLAZIONE FLUSSO FUMI
DOPPIO BRUCIATORE COTTURA DIRETTA
In modalità Cottura Diretta è possibile, in qualsiasi momento, scegliere tra una cottura a legna/pellet oppure a gas sostituendo con semplicità il bruciatore.
Nella modalità Cottura Diretta la fiamma viene accesa nella stessa camera di cottura e il cibo cuoce a contatto diretto con la base refrattaria.
Per una maggiore praticità di utilizzo è possibile in qualsiasi momento, scegliere tra una cottura a legna/pellet oppure a gas sostituendo con semplicità il bruciatore.
Come in un forno professionale, il calore diretto e per irraggiamento, provocato dalla fiamma a contatto con le pietanze, rende questa modalità la scelta ideale per la cottura della pizza.
- A – VALVOLE DI DEVIAZIONE DEI FUMI PER LA SELEZIONE DELLA MODALITÀ DI COTTURA DIRETTA APERTA
- B – VALVOLE DI DEVIAZIONE DEI FUMI PER LA SELEZIONE DELLA MODALITÀ DI COTTURA DIRETTA CHIUSA
FORNO Combit
FORNO Combit
COTTURA INDIRETTA
In questa modalità il fuoco viene acceso in una camera completamente separata e non a contatto con il cibo.
Le pietanze non verranno quindi lambite dal fumo e di conseguenza questi non lascerà alterazioni di sapori alle cotture o segni di affumicatura.
La modalità Cottura Indiretta è la scelta ideale per cuocere alcuni tipi di carni, torte salate, patate, dolci, etc.
- A B – VALVOLE DI DEVIAZIONE DEI FUMI PER LA SELEZIONE DELLA MODALITÀ DI COTTURA INDIRETTA CHIUSE

FORNO Combit
AFFUMICATORE
Nella modalità Affumicatore, il fuoco acceso nella parte bassa, grazie all’apertura di speciali valvole di deviazione, permette al fumo di circolare e ristagnare nella camera di cottura prima di essere espulso tramite il condotto fumario.
Questa particolare configurazione permette di cucinare i cibi con il solo calore del fumo, senza bisogno di calore per irraggiamento o fiamma a contatto con le pietanze.
Tramite la valvola fumi (regolabile) inoltre, è possibile parzializzare l’uscita del fumo e decidere così, quanto tempo il fumo resta in camera di cottura.
È l’ideale per tutti i tipi di cottura lenta, a bassa temperatura e dove sia richiesto un sapore di affumicato che può variare anche in base al tipo di legna utilizzata.
- A B – VALVOLE DI DEVIAZIONE DEI FUMI PER LA SELEZIONE DELLA MODALITÀ AFFUMICATORE APERTE
GIRARROSTO
La cottura allo spiedo è uno dei metodi più tradizionali per la preparazione della carne, perfetto per cucinare i tagli più grossi o l’animale intero.
Il girarrosto ruota delicatamente il cibo, distribuendo il calore in modo uniforme e costante e producendo risultati ottimali con estrema facilità. Il Girarrosto Dielle, permette un utilizzo sia nelle modalità diretta o indiretta, che con la funzione affumicatore.
- Cottura Diretta: la tecnica è molto semplice; si infilza la carne su di uno spiedo, che viene poi posizionato vicino alle fiamme vive (non a contatto con esse) dove potranno cuocere lentamente.
- Cottura Indiretta: la mancanza di contatto diretto con la fonte di calore evita le bruciature superficiali e permette una perfetta cottura interna.
- Affumicatore: questa particolare configurazione permette di cucinare i cibi con il solo calore del fumo, restituendo un sapore unico alle
Vedi altri articoli qui